mercoledì 9 settembre 2009

UN SALUTO A MIKE

Questo non è una commemorazione di maniera, solo poche parole dettate dallo sbigottimento e da un vero dispiacere per la notizia della morte di Mike Bongiorno. Dispiacere, certo, perchè per gli italiani era uno di famiglia, i più anziani ricordano ancora i suoi esordi, i tempi di Lascia o Raddoppia, i cinema trasformati in sale tv per guardare la trasmissione, gli adulti sono legati al ricordo di Rischiatutto, dei campioni incredibilmente bravi, delle scatole gioco per imitare il quiz o alla Ruota della Fortuna, le frasi da indovinare, comprare una vocale,i giovanissimi lo hanno conosciuto attraverso gli spot pubblicitari con Fiorello, divertenti e surreali. Era molto amato perchè era un professionista serio, mai borioso, genuino nelle sue gaffes, sportivissimo e con un passato avventuroso. E sembrava immortale proprio perchè così vitale, pieno di iniziative, innamorato del suo lavoro, pronto sempre a ricominciare, dalla Rai a Mediaset e ora a Sky dove stava per riproporre il suo Rischiatutto.Ci mancherà, ci mancherà il suo saluto Allegria! ci mancheranno perfino le sue televendite fatte a regola d'arte con lo stesso impegno di una trasmissione tv.Ora è diventato un'icona della televisione, ma la televisione, soprattutto in questi tempi di programmi stupidi o trash, aveva ancora bisogno di lui.

domenica 6 settembre 2009

PIEDIGROTTA,IL CARNEVALE NAPOLETANO

E' una festa, come quasi tutte le manifestazioni popolari, di origine pagana. Presso la Crypta neapolitana, si svolgevano baccanali in onore di Priapo, dio della fertilità. Col tempo si sovrappose a questo culto quello mariano quando in quegli stessi luoghi fu fatta erigere dal vicerè Pietro di Toledo una cappella per ospitare una statua lignea della Madonna che dei fedeli avevano trovato sul posto dopo averla vista in sogno. Ben presto il culto della Madonna di Piedigrotta si diffuse in tutta la regione ma soprattutto fra i pescatori che vi si recavano in pellegrinaggio. Così nel XVI secolo la cappella fu ingrandita e trasformata nel tempio dedicato alla Vergine che viene festeggiata solennemente l'8 settembre, giorno dedicato alla natività di Maria. Nell'800 la festa si trasformò in un vero e proprio carnevale di fine estate, con carri allegorici, bancarelle, fuochi d'artificio, sfilate di costumi realizzati in carta ma sfarzosi e dettagliati come quelli di stoffa.Ma soprattutto Piedigrotta diventa la festa della canzone Napoletana che in questo periodo diventa famosa in tutto il mondo. E nel 1952 si associa alla Piedigrotta il Festival della canzone napoletana, famoso, in quegli anni, quanto quello di Sanremo,che si è svolto fino al 1970.La festa di Piedigrotta ha poi subito un progressivo declino e solo nel 2007 il comune di Napoli ha cercato di rilanciarla con spettacoli, eventi, sfilate come quelli d'un tempo. Quest'anno l'11 settembre ci sarà in Piazza Plebiscito addirittura un concerto di Elton Johnn. Si spera di riavvicinare i cittadini a questa festa tutta napoletana e di attirare turisti italiani e stranieri.

mercoledì 2 settembre 2009

MINI COMPILATION SETTEMBRINA

Settembre è un mese che ha molto ispirato gli autori di canzoni. Perchè non provare allora a creare una piccola compilation di canzoni a tema, potrebbe essere l'occasione per ascoltare qualcosa di diverso dal solito e potrebbe essere anche un'idea per un regalo di compleanno per un amico nato in settembre, un bel cd con le canzoni ispirate al suo mese di nascita, sicuramente un regalo personalizzato e originale. Partiamo da un evergreen September morn di Neil Diamond, poi un classico del pop italiano, Impressioni di settembre della PFM e ora anche nella versione di Battiato. Un altro classico internazionale, September song di Frank Sinatra e un'altra canzone con lo stesso titolo, September song ma tutt'altro genere e interprete, Lou Reed. Quattro canzoni, tutte diverse e belle, con lo stesso titolo, Settembre, interpretate da Peppino Gagliardi, Antonello Venditti, Alberto Fortis, Luca Carboni. E poi September degli Earth, wind and fire che invita a ballare, Wake me up when September ends dei Green day. Un'altra celebre canzone settembrina è 29 settembre dell'Equipe 84. E ancora Sole di settembre dei Finley e E sarà a settembre di Andrea Bocelli. Tante atmosfere e ritmi diversi in una piacevole miscellanea. E naturalmente potete divertirvi a cercarne altre sullo stesso tema. L'importante è...cantare settembre !

lunedì 31 agosto 2009

SETTEMBRE E' UNA TERRA DI MEZZO

Settembre è una Terra di Mezzo, una pausa nel calendario, il mese in cui tutto è possibile, un ponte sospeso tra l'estate e l'autunno. C'è chi è appena tornato dalle vacanze, chi è tornato da un bel pò ma ancora le sogna, chi parte adesso, e anche chi non è potuto andare in vacanza ha l'estate negli occhi,ai polsi i braccialetti di perline comprati sulle bancarelle, i capelli schiariti dal sole.Settembre è il mese dei propositi, dei sogni, delle promesse, iscriversi alla palestra, imparare una lingua, fare un corso di ballo, scrivere, telefonare, mandare messaggi, uscire, cambiare colore dei capelli, comprare un nuovo cellulare, dimagrire, risparmiare, un nuovo amore, un nuovo lavoro, rinnovare la casa, leggere di più, mangiare più sano, iscriversi a un corso di cucina , di pittura, di fotografia. E' come un capodanno e l'anno nuovo inizierà ad ottobre, quando molte cose saranno dimenticate e qualcuna resterà e darà frutto. Nelle vetrine convivono saldi estivi e collezioni autunnali, si alternano giornate fresche e giornate calde che sembra piena estate. Ma anche quando il sole è caldissimo e il cielo azzurro e limpido, si sente nell'aria qualcosa di struggente, di una stagione che finisce, di una bellezza che svanisce. A settembre il mondo rallenta prima di riprendere la sua corsa affannosa,la vita riprende fiato, c'è una pausa tra due frenesie.Settembre è il mese dei sogni, l'isola che non c'è,il tesoro nascosto e ritrovato di ogni anno, un luogo dell'anima più che del tempo.

domenica 30 agosto 2009

FAI LA SPESA E VINCI UN POSTO DI LAVORO !

I concorsi a premi , si sa, sono una prassi diffusissima per attirare clientela e aumentare le vendite. Raccolte punti, estrazioni tramite sms, buoni sconto, sono all'ordine del giorno per ogni tipo di prodotto ed esercizio commerciale, perfino le farmacie si sono adeguate e sui banconi fanno bella mostra i cataloghi di premi (verrebbe da pensare, più stai male, più vinci ). Ma l'idea lanciata dai Supermercati Tigros è veramente una furbata e probabilmente sbaraglierà ogni concorrenza. Dal 1 al 30 settembre, ogni 30 euro di spesa, verrà consegnato ai clienti un gratta e vinci che permetterà di vincere merce o buoni spesa. Ma compilan do la cartolina allegata si potrà partecipare all'estrazione finale che mette in palio non la solita automobile, il viaggio o il televisore , bensì addirittura 10 posti di lavoro ! Unici requisiti per partecipare al concorso la maggiore età e la residenza sul territorio italiano. In questo periodo di crisi va da sè che i Supermercati Tigros(tutti ubicati in Piemonte e Lombardia ) registreranno una grande affluenza di clientela, non solo di giovani ma anche di persone più in là con gli anni in cerca di un posto di lavoro. Dopo il jackpot multimiliardario del Superenalotto un altro modo di giocare e speculare sui sogni degli italiani ? Intanto l'iniziativa sta godendo di pubblicità gratuita attraverso la cassa di risonanza di televisioni e giornali. E magari i vincitori saranno intervistati in tv come vere star e almeno loro li potremo conoscere.

venerdì 28 agosto 2009

APPROFITTIAMO DEGLI ULTIMI SALDI

Siamo già quasi tutti ritornati in città e riaprono i negozi,per scacciare la depressione post-vacanze niente di meglio che un pò di shopping furbo e conveniente. In questo periodo, infatti, si possono trovare sconti veramente eccezionali, fino al 70%, soprattutto nelle grandi catene tipo Benetton, Zara, Camomilla, perchè questo tipo di negozi deve già far spazio alle nuove collezioni autunno-inverno, anche se fa ancora caldo e hanno fretta di smaltire il più possibile la merce estiva. Allora diamoci da fare per accaparrarci capi che useremo senza problemi la prossima stagione : i pantaloni bianchi, ad esempio, che sono un must estivo per eccellenza ma che sono facili a macchiarsi e a sciuparsi, oppure quelli neri che danno subito un tocco d'eleganza a tutto.Ancora, i golfini di filo, che quest'anno magari non abbiamo neanche usato, ma che serviranno per la prossima primavera. I jeans classici che non tramontano mai,le scarpe gioiello che non abbiamo potuto comprare a prezzo pieno e che ci serviranno sicuramante per una cerimonia o una serata elegante, la camicia bianca a mezze maniche, i top colorati. E anche qualcosa per il mare, i bermuda,le infradito, un costume nero che metteremo sempre. Anche troley e valige troveremo a buon prezzo, compriamole ora. Per i bambini basta prendere una taglia in più per costruire una buona base del guardaroba per il prossimo anno. Divertiamoci a buon mercato anche senza essere in vacanza, comprare risparmiando fa bene al portafoglio e all'umore !

mercoledì 26 agosto 2009

FENOMENO SHOEFITI

E' una moda nata, come tante, negli Stati uniti, quella di lanciare scarpe di tutti i tipi legate tra loro verso i fili telefonici o elettrici. Dagli USA il fenomeno si è esteso ben presto, anche grazie al passa parola su internet, all'america del sud e all'Europa, fino ad arrivare anche in Italia, sopratutto a Caserta e a Roma. In origine erano i militari a lanciare i loro anfibi, dipinti in colori sgargianti, per festeggiare la fine del servizio di leva. Ma sul vero significato dello shoefiti ( da shoes, scarpe e graffiti ) ci sono varie interpretazioni : secondo alcuni servirebbe a segnalare le zone di spaccio di stupefacenti, secondo altri sarebbero manifestazioni goliardiche legate alla fine della scuola o ad un prossimo matrimonio, oppure servirebbe a ricordare persone defunte o scomparse. Sempre negli USA è possibile vedere anche alberi interamente ricoperti di scarpe. In Nuova Zelanda il lancio di stivaloni di gomma è diventato addirittura uno sport. In Italia forse le reali ragioni del fenomeno non si conoscono neanche e i giovani lo praticano solo per imitazione, una nuova moda come quella dei lucchetti da legare ai pali della luce. Resta da vedere se possa anche diventare una moda pericolosa o se sarà proibita dalle autorità.